
La Camera di Commercio di Salerno ha avviato un percorso di CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN PCTO, settore MODA avviando degli stage presso le aziende che decidono di aderire al progetto, riservati agli studenti del triennio frequentanti Istituti TECNICI/PROFESSIONALI, promosso da Unioncamere, RETE TAM, Confindustria MODA, con la collaborazione di DINTEC ed INFOCAMERE.
*Si precisa che le Aziende interessate ad essere coinvolte devono trovarsi nel territorio dell’agro nocerino fino a Cava de’ Tirreni, atteso che l’Istituto Scolastico partecipante al progetto ha sede nel Comune di Nocera Inferiore.
Le attività previste per le imprese del settore MODA sono le seguenti:
- Co-progettazione con la scuola: le imprese collaborano con le scuole nella progettazione delle attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e viene definito un patto formativo che stabilisce le competenze da sviluppare ed i criteri di valutazione.
- Accoglienza e monitoraggio studenti: gli studenti svolgono attività di stage in azienda sotto la supervisione di un tutor aziendale il quale valuta il grado di maturità delle loro competenze acquisite.
- Contributo alla certificazione delle competenze: al termine dello stage, di almeno 220 ore, l’impresa fornisce i dati necessari alla Camera di Commercio per avviare la certificazione; la documentazione viene raccolta in un dossier che include il progetto formativo individuale, le schede di valutazione e il foglio firma.
- Partecipazione alla validazione finale: il dossier viene analizzato dalla Commissione di valutazione e le competenze certificate vengono riconosciute con il rilascio di un Open Badge che attesta il valore delle esperienze maturate in azienda.
L’obiettivo è creare un modello di certificazione riconosciuto dalle IMPRESE, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e garantendo agli studenti un percorso formativo qualificato e spendibile nel mercato del lavoro.
Per accedere al progetto da parte delle aziende interessate è necessario compilare un modulo di adesione da inviare alla C.C.I.A.A. competente.